Programma Eventi 2019
31 marzo – Apertura Stagione 2019. Mostra fotografica “Infanzia negata” sul lavoro minorile / Presentazione programma attività 2019 / Concerto
22 aprile – Passeggiata di Primavera. alla scoperta dei paesaggi dimenticati
28 aprile – Monferracqua / dalle Colline alla Rocca attraverso il Po
5 maggio – La Fortezza del Vino Critical Wine. Convegno “I paesaggi del Vino” / esposizione viticultori naturali e biodiversi /
2 Giugno – La Biodiversità. Andiam per erbe / passeggiate con naturalistiche e con erbolario / Seminario sulla Biodiversità in risaia / Musica folk
7/14/21/28 luglio – Serate musicali in fortezza / concerti serali jazz, pop e rock
11 agosto – Le stelle raccontano/ Seminario sull’astronomia / evento musicale con lettura dei paesaggi celesti
22 settembre – 20 ottobre – Luoghi, edifici, persone e storie. La resilienza delle terre collinari / concorso fotografico per ricostruire storie di un passato che si vuole proiettare nel futuro.
Attività continuative
L’Associazione La Rocca, per mantenere vivo il rapporto con il territorio, sviluppa a carattere continuativo, le seguenti attività:
- Attività di promozione studio e formazione sulla cultura, la storia, le specificità territoriali del territorio e delle aree confinanti (risaie, colline torinesi, sistema delle acque e confluenza). Questa attività si concretizza nella realizzazione, dietro prenotazione, di Visite turistiche e didattiche per adulti e per studenti;
- Servizi di intrattenimento forniti in corrispondenza di visite e utilizzo degli spazi della fortezza. Si prevedono servizi di ristorazione e bar, degustazioni, programmi musicali, teatrali;
- Attività organizzate in collaborazione con altre associazioni, enti, istituzioni per la promozione turistica del territorio e per la promozione dei produttori agroalimentari del territorio innovativi e rispettosi della biodiversità;
- Apertura della fortezza e visite con guide. Nel periodo 24 marzo – 30 ottobre, la fortezza sarà aperta per visite libere e guidate la domenica dalle ore 14,30 alle ore 18,30. Per le visite guidate e per altri orari è necessario prenotare.